Caffè con Zia Gates

Caffè con Zia Gates Logo

Caffè con Zia Gates

Approfondimenti d'opinione sulle tematiche che mi stanno a cuore

By MartaForFew
· Launched a year ago
By registering you agree to Substack's Terms of Service, our Privacy Policy, and our Information Collection Notice
Share this post

Caffè Con Zia Gates. Dittatura Social.

martaforfew.substack.com

Caffè Con Zia Gates. Dittatura Social.

Come e perché siamo finiti in un terribile cortocircuito di deriva autoritaria online

MartaForFew
Oct 16, 2021
8
Share this post

Caffè Con Zia Gates. Dittatura Social.

martaforfew.substack.com

Questa settimana appena passata mi ha regalato delle emozioni indescrivibili.

Da Montemagno che si scusa per una sua legittima opinione agli attacchi programmati nei miei dm per essermi permessa di dire che un “Superman bisessuale” tutto sommato potevano anche risparmiarcelo.

E come al solito mi ritrovo a domandarmi se questa violenza unita alla grande ‘gerarchia’ dei big che governano l’opinione pubblica in rete abbia senso.

Ho ricercato a lungo una risposta. Per trovarla ho dovuto in primis ricercare il perché di tutto questo. Dopo un lungo periodo di analisi, ho notato che le dinamiche della rete sono quasi sempre le stesse.

C’è il “big” di turno che lancia il sasso e poi a seguire arrivano i suoi fedelissimi che si occupano di distruggere carriere professionali, sensibilità personali e reputazioni.

Non importa cosa c’è in ballo, l’importante è affossare l’avversario, demolire chi non la pensa come te.

La rete è in gran parte uno specchio della nostra società moderna. Il nostro è un costrutto sociale ampiamente polarizzato e contraddistinto da un malcontento di fondo sempre meno silenzioso.

Online la polarizzazione va a braccetto con il malessere sociale che si riversa in masse facilmente provocabili e odio gratuito.

I ‘soldati della rete’ sono gli stessi che scendono in piazza contro il Green pass e poi per incontrare il prefetto esibiscono il certificato verde. Non sanno davvero cosa stanno facendo e soprattutto perché lo stanno facendo. Loro agiscono e basta. Rispondono ad un istinto primordiale che è insito nell’uomo: il bisogno di diversificarsi, di possedere un’identità.

Scontrarsi contro qualcuno o contro qualcosa non è altro che una ricerca dell’affermazione di se stessi.

Un’affermazione che quasi sempre è tardata ad arrivare nella vita personale e professionale. E proprio per questo trova una sua dimensione nella protesta e nell’odio contro gli altri.

Il ragionamento contorto è il seguente: io demolisco te ed esercito la mia superiorità, così sento finalmente di aver dato una ragione alla mia esistenza.

Loro ovviamente non sanno di essere prede. Prede di un sistema che li vuole tenere incatenati a dei pretesti nuovi ogni giorno. Solo ed esclusivamente per tornaconto personale dei “big”.

Noi possiamo scegliere da che parte stare. Da quella giusta. Noi non siamo prede ma neanche aguzzini. Siamo quelli che cercano di contrastare un sistema che non funziona più. Ma cerchiamo di farlo mettendo le persone di fronte ai fatti compiuti, con testa. Con coraggio.

Leave a comment

Share Caffè con Zia Gates



Share this post

Caffè Con Zia Gates. Dittatura Social.

martaforfew.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 MartaForFew
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing